Nasce per dare risposta a bisogni individuali e collettivi, sostenendo lo sviluppo economico e sociale delle comunità locali fiorentine. Associandosi alla cooperativa, come singoli cittadini, associazioni, enti o imprese, si ottiene l’accesso agevolato ai servizi e ai beni offerti e si entra a far parte di una comunità che si riunisce periodicamente, raccoglie le segnalazioni e organizza soluzioni, privilegiando la rete aderente e le risposte territoriali.
La cooperativa vuol essere una piattaforma di partecipazione e organizzazione di tutti i soggetti attivi e interessati, si può organizzare in nodi locali e connetterli in una rete cittadina, promuovendo anche la nascita di nuova cooperazione ad impatto sociale.
La cooperativa si propone di agire per contrastare fenomeni di spopolamento urbano e favorire lo sviluppo dell’autorganizzazione di rioni e quartieri, anche tramite servizi di supporto, accompagnamento, assistenza per la residenzialità, le famiglie e gli utenti e favorendo gli strumenti di conciliazione vita-lavoro.
Vuole offrire beni e servizi a soci ed utenti utilizzando una rete di imprese e professionisti referenziati, ricercando le migliori condizioni per tutte le prestazioni domestiche e di assistenza ed essere riferimento per la pulizia e la gestione della casa, gruppi di case o condomini attraverso i portierati di quartiere.